Occhiali a misura d’occhi

Lenti biometriche: conoscono i segreti dei tuoi occhi

Ogni occhio è diverso. Come lo è ogni persona. Macrocosmi e microcosmi si rispecchiano in questo: tanti dettagli definiscono individualità. Le lenti biometriche sono la soluzione dell’ottica per rispondere alle esigenze specifiche dell’apparato visivo di ciascuno.

demo-attachment-320-Asset-2@4x
demo-attachment-144-Group-125
LentiAberrometriche
demo-attachment-321-Asset-3@4x-1
demo-attachment-324-Asset-1@4x-1

Soluzioni personalizzate per occhi unici

Lenti aberrometriche: che cosa sono

Le lenti aberrometriche sono lenti progressive e monofocali realizzate sulla base dei parametri aberrometrici e biometrici individuali. Rispetto alle lenti tradizionali costituiscono una soluzione personalizzata che permette di correggere difetti visivi e migliorare la nitidezza delle immagini percepite. Gli occhiali con lenti aberrometriche sono utili per risolvere miopia, ipermetropia, presbiopia e astigmatismo.

Perché sono dette lenti biometriche

Le lenti aberrometriche vengono anche chiamate “biometriche”. Che cosa significa? La parola “biometrico” fa riferimento alla misurazione di grandezze biofisiche. Dunque, le lenti biometriche sono così dette per le numerose misurazioni oculari considerate per crearle. Infatti, non sono realizzate sulla base di modelli standard. Al contrario, vengono progettate a partire da un modello biometrico individuale, cioè un insieme di misure che definiscono con precisione le caratteristiche di ogni occhio. Si tratta di dati specifici come lunghezza dell’occhio, dimensioni delle pupille nella visione fotopica e mesopica, spessore corneale e profondità della camera anteriore.

Occhi che possono essere se stessi

Tutti i vantaggi delle lenti biometriche

Le lenti biometriche, o aberrometriche, sono lenti progressive ad alta precisione adatte alle caratteristiche specifiche degli occhi del paziente, o della paziente. Il risultato della correzione di difetti visivi con lenti aberrometriche è una visione perfetta. Infatti, questo innovativo prodotto dell’ottica migliora notevolmente nitidezza e qualità dell’immagine. È disegnato e realizzato tenendo conto sia delle caratteristiche della visione centrale sia delle caratteristiche della visione periferica. I nostri occhi si muovono in media 250.000 volte al giorno. È importante dunque vedere bene in tutte le direzioni, non solo quando si guarda diritto davanti a sé. Occhiali con lenti aberrometriche lo permettono e offrono il massimo confort.

ComeSiVede
LentiAdatte
Una soluzione che risponde ai tuoi occhi

A chi sono adatte le lenti costruite su parametri biometrici individuali

Le lenti biometriche sono pensate per chi desidera un prodotto di alta precisione che si adatti perfettamente alle caratteristiche dei propri occhi. Infatti, sono soluzioni di altissimo livello tecnologico, create perfettamente su misura. Attraverso uno strumento chiamato “topografo corneale” viene delineata la cosiddetta “mappa aberrometrica” che evidenzia l’”impronta visiva” dell’occhio. Sono così individuate le aberrazioni oculari, cioè alterazioni e anomalie delle strutture anatomiche che causano distorsioni delle immagini percepite.

Un prodotto all’avanguardia per il benessere visivo

Lenti biometriche: il costo da prevedere

Occhiali e lenti biometriche a contatto hanno un costo variabile. Infatti, la spesa da considerare dipende dai difetti visivi che devono essere corretti. Maggiore è la complessità delle misurazioni e delle caratteristiche del prodotto, maggiore sarà il costo. Si tratta di soluzioni all’avanguardia che permettono di ripristinare il benessere visivo necessario a vivere serenamente la quotidianità. Insomma, le lenti biometriche sono il miglior investimento per i tuoi occhi.

Lenti
demo-attachment-321-Asset-3@4x-1
demo-attachment-324-Asset-1@4x-1
demo-attachment-327-Mask-Group-5
demo-attachment-325-Group-7573
Lo sapevi che

Le lenti comuni non danno gli stessi risultati delle lenti biometriche

Perché le lenti tradizionali non garantiscono una visione perfetta? Le lenti progressive sono realizzate sulla base di valori standard. Dunque, nella maggior parte dei casi, non corrispondono in tutto e per tutto alle caratteristiche individuali dei propri occhi. Si stima che un adattamento ottimale tra lenti e apparato visivo avvenga solo nel 2% delle applicazioni. Ecco perché:

La misura standard della lunghezza dell’occhio è equivalente a quella reale sono nel 14% dei casi.

Il potere sferico della cornea ha un valore standard che risulta adeguato solo nel 27% delle prescrizioni.

Per il potere astigmatico una buona corrispondenza si verifica solo nel 16% dei casi.

Solo il 25% delle persone che indossano lenti progressive presenta una profondità della camera anteriore simile a quella del valore standard.

Contattaci

Per il massimo confort dei tuoi occhi

Nei nostri negozi trovi soluzioni personalizzate per ritrovare il benessere visivo.