Se non vedi bene da vicino
Lenti Progressive: dinamiche soluzioni alla presbiopia




Lenti per mettere a fuoco veloci
Che cosa sono le lenti progressive e come sono fatte
Per una comodità spensierata
Lenti progressive: tutti i vantaggi


Chi usa le lenti progressive
Quanto vale una tecnologia all'avanguardia
Qual è il costo delle lenti progressive
Le soluzioni tecnologiche dell’ottica offrono comodità e spensieratezza tutto il giorno, senza l’incomodo di ricordarsi occhiali di ricambio, o di togliere quelli indossati per guardare lontano. Gli occhiali da vista con lenti progressive rendono possibile il massimo benessere visivo quotidianamente. La visione è naturale, con una focalizzazione che si adatta alle circostanze in modo graduale. Il costo delle lenti progressive varia a seconda del tipo scelto. Infatti, le lenti multifocali più all’avanguardia permettono all’ottico di modificare l’inserimento dell’area dedicata alla visione da vicino in base alle caratteristiche del paziente.


Lo sapevi che
Lenti progressive a contatto
Puoi provarle
Se proprio con gli occhiali non ti vedi, se ti pesano sul naso, se li consideri un ingombro fastidioso, per te ci sono le lenti a contatto progressive.
Come sono fatte
Le lenti a contatto multifocali sono realizzate in modo analogo a quelle per gli occhiali da vista. Ci sono diverse zone della lente che rispondono alle necessità di vedere da vicino, da lontano e a distanza intermedia.
Per miopia e presbiopia
La contattologia offre lenti progressive adatte a correggere sia il difetto visivo della presbiopia sia quello della miopia. Infatti, la capacità correttiva della lente si modifica in corrispondenza della zona per consentire la visione da vicino, della zona per la visione da lontano, e nella terza che si adatta alla messa a fuoco a distanze intermedie.
Qual è il costo?
Non c’è una risposta univoca per chi si domanda quanto costano le lenti progressive a contatto. Anche in questo caso, i prezzi variano a seconda del tipo e della qualità.